Stand up game. Ancora tanto lavoro in piedi, dai takedown sino alle chiamate di guardia. Programma tecnico quindi, sostanzialmente invariato rispetto alla settimana scorsa. Qualche concetto in più, un paio di varianti dai single leg studiati la settimana precedente e un primo approccio alle chiamate di guardia, oggi più che mai un argomento oltremodo delicato nel jiu-jitsu sportivo data la sempre più crescente diffusione di takedown e passaggi al volo attaccati proprio nel momento in cui l’avversario manifesta l’intenzione di tirare guardia.
Partendo proprio dai single leg, ecco cosa ne pensa Cobrinha. Atleta che ha fatto dei suddetti takedown uno dei propri tratti distintivi. Buono studio!!
Stesso discorso per quel che riguarda le classi No GI. Pratica in cui ancor di più risulta fondamentale una conoscenza perlomeno basica dei fondamentali della lotta olimpica. A tal proposito, ecco un ottimo contributo in termini di tecniche e drills, firmato Henry Cejudo, nazionale americano di wrestling e atleta UFC.
Infine, le chiamate di guardia. Dalle basi, sino ad arrivare nelle prossime settimane alle più avanzate. Godetevi una prima introduzione all’argomento a cura di Rafael Mendes e segnatevi in agenda due appuntamenti imperdibili per qualunque appassionato di jiu-jitsu del bel paese:
- 4 novembre, seminario con Jacob Harman
- 25 novembre MILANO CHALLENGE Fall 2017
Don’t miss it!!